Prosciutto cotto per bambini, per crescere sani, senza glutine, senza lattosio, senza OGM (e derivati), senza allergeni* e senza polifosfati e glutammato aggiunti.

*  non contiene sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze in riferimento all’allegato II regolamento UE n° 1169/2011

Tutti quei senza li trovate da Lenti: il nostro è l’ideale prosciutto cotto per i più piccoli.

Ma andiamo a scoprire l’importanza di essere sicuri di avere a che fare con un prosciutto cotto per bambini.

Nella pappa o nell’omogeneizzato: il prosciutto cotto per bambini

Partiamo dai più piccoli, dalla nutrizione dei bambini che magari stanno cominciando lo svezzamento e facendo i primi “esperimenti” anche con l’alimentazione solida.

Sapere di poter contare su un prosciutto per bambini è un valore aggiunto di gusto e sicurezza che l’accompagnerà per tutta la vita.

Quindi occhio alle etichette. È un prosciutto cotto per i più piccoli e adatto al loro benessere, se potete trovare tanti senza:

-senza polifosfati

-senza lattosio e caseinati

-senza ingredienti OGM

Un po’ come quando leggete l’etichetta del Lenti&Lode: https://lenti.it/prodotti/lenti-e-lode-classico/ o del Cuore Rosa https://lenti.it/prodotti/cuore-rosa/!

Se gli sono piaciute le pappe e l’omogeneizzato..

Un prosciutto cotto per i più piccoli è quello che ha tutte queste cautele e che conserva il gusto inconfondibile di questa specialità d’eccellenza italiana.

Il segreto del gusto delicato dei prodotti Lenti sta da sempre nella sua ricetta, la ricetta di Attilio Lenti: un grande patrimonio di tradizione che si tramanda da quasi un secolo. Le spezie più preziose e le erbe aromatiche vengono selezionate e miscelate con sapienza e attenzione: così creiamo blend esclusivi per aromatizzare le carni in cottura.

Qualche consiglio per scegliere un prosciutto cotto per bambini

Qualche semplice suggerimento per andare alla ricerca del giusto prosciutto cotto per bambini:

1-occhio all’etichetta: non troverete mai la scritta “prosciutto cotto per bambini”. Pretendete dei “senza”: senza lattosio, senza polifosfati, senza glutine, senza ingredienti OGM.

Solo così sarete certi di scegliere bene per i vostri piccoli

2-preferite i prosciutti cotti di Alta Qualità. Questa dicitura premia il prosciutto cotto per bambini con bassa umidità.

3-date fiducia ai produttori italiani e alle filiere che valorizzano i prodotti dei territori e della tradizione.

4-se sospettate intolleranze o allergie e volete evitare qualsiasi dubbio in merito alle contaminazioni crociate servitevi delle vaschette affettate. Scoprite come lavoriamo con la nostra “Sala Bianca” Lenti: https://lenti.it/la-lavorazione-lenti/la-sala-bianca/

Siete pronti per il prosciutto cotto per i più piccoli?

Con queste quattro accortezze, potete essere sicuri di aver scelto il miglior prosciutto cotto per bambini. Un prosciutto rispettoso della qualità, del benessere e della salute.