Siete a corto di idee per il pranzo della domenica? Un’ottima soluzione per far felici grandi e piccoli è rappresentata dalle crespelle al prosciutto.

La delicatezza del prosciutto Lenti si avvolge in un impasto morbido che soddisferà anche i palati più esigenti. Una ricetta semplice da preparare, ti basteranno pochi semplici ingredienti per ottenere un risultato straordinario. Uova, farina e latte per comporre l’impasto, prosciutto Lenti per il ripieno accompagnato da diversi ingredienti, come ad esempio ricotta, funghi, spinaci, besciamella, asparagi, formaggio ecc…

Si possono realizzare tantissime varianti delle crespelle al prosciutto. All’interno di questo articolo, proponiamo tre idee sfiziose per realizzare delle ottime crespelle.

– Crespelle al prosciutto cotto e besciamella: le crespelle al prosciutto e besciamella sono un primo piatto sfizioso, originale e molto gustoso. Queste deliziose crespelle sono farcite con strati succulenti di prosciutto e ricoperte da una golosa besciamella fatta in casa. Ogni morso è un’esplosione di gusto, con la morbidezza delle crespelle che si fondono perfettamente con la cremosità della besciamella e la delicatezza del prosciutto Lenti.

– Crespelle con asparagi e prosciutto cotto: la croccantezza dell’asparago si fonde armoniosamente con il sapore delicato del prosciutto Lenti. Nella preparazione della ricetta, è fondamentale pulire bene gli asparagi togliendo la parte più dura dei gambi, per poi tagliarli a rondelle. Questa ricetta è perfetta per un pranzo in famiglia o con amici.

– Crespelle formaggio e prosciutto cotto: la combinazione perfetta tra la morbidezza del formaggio e la delicatezza del prosciutto Lenti avvolta in un sottile strato di crespella. Per la vostra ricetta, consigliamo l’utilizzo della provola dolce, ma potete utilizzare anche la ricotta. Provate a realizzare questa prelibatezza: sarà un’esplosione di sapori che conquisterà il palato dei vostri ospiti!

Vi consigliamo anche una ricetta che si discosta leggermente dalle crespelle al prosciutto. Si tratta delle omelette con prosciutto cotto, funghi e formaggio. Una ricetta alternativa più semplice da realizzare. Contraddistinte da una forma a mezza luna, le omelette si preparano con pochi ingredienti di base, ossia uova e poco latte. Per il ripieno occorrono: prosciutto cotto Lenti, funghi e formaggio. In questo caso, possiamo scegliere la provola dolce o affumicata oppure delle fette di formaggio fuso per ottenere una farcia ancora più cremosa.