- Iniziamo con il pulire i fiori di zucca ripieni mozzarella e prosciutto cotto al forno.
- Togliamo tutte le foglie più esterne e ricordiamoci di lasciare un solo pezzetto di gambo.
- Un accorgimento è quello di controllare il pistillo dei nostri fiori di zucca ripieni mozzarella e prosciutto cotto. Se questo non è di un giallo brillante allora consigliamo di toglierlo.
- Continuiamo poi con il lavare e risciacquare sia l’interno che l’esterno dei fiori con acqua corrente e far sgocciolare bene il tutto.
- Passaggio successivo per la preparazione dei nostri fiori di zucca ripieni mozzarella e prosciutto cotto è la pastella.
- Partiamo sempre dalle polveri. Uniamo insieme la farina, un pizzico di sale e il cucchiaino di lievito istantaneo. Mescoliamo bene il tutto.
- Per una pastella più croccante che dia ancora più sapore ai nostri fiori di zucca ripieni mozzarella e prosciutto cotto, uniamo un uovo intero al mix di polveri
- Aggiungiamo l’acqua a filo e mescoliamo di volta in volta finché non ci saranno più grumi.
- Passiamo alla farcia dei fiori di zucca ripieni mozzarella e prosciutto cotto.
- Tagliamo a pezzettini prima il prosciutto cotto e poi la mozzarella.
- Riempiamo quindi i fiori di zucca ripieni mozzarella e prosciutto cotto e passiamoli all’interno della pastella facendo attenzione a rimuovere quella in eccesso.
- Foderiamo una teglia con carta da forno e disponiamo sopra i fiori di zucca.
- Cuociamo in forno preriscaldato a 190 gradi per 15 minuti.
- Serviamo i fiori di zucca ripieni mozzarella e prosciutto cotto ben dorati e ancora caldi.
Fiori di zucca ripieni mozzarella e prosciutto cotto al forno
PREPARAZIONE 15 M
COTTURA 14 M
DIFFICOLTÀ Media

DOSI PER 4 persone
Ingredienti
Prosciutto cotto Lenti: 140gr
Fiori di zucca: 8 pezzi
Mozzarella: 80 gr
Uova: 1 media
Farina tipo 00: 130gr
Acqua fredda da frigo: 130 gr
Sale: q.b.
Lievito istantaneo: 1 cucchiaino
Procedimento

Il consiglio dello chef
Il momento dei nostri consigli. Una versione più classica dei fiori di zucca ripieni mozzarella e prosciutto cotto è quella fritta. In questo caso dobbiamo solo far attenzione alla chiusura dell’estremità utilizzata per farcirli. Prima di passare i fiori nella pastella, assicuriamoci di stringere l’estremità aperta per poi sigillarla al meglio con l’aiuto del composto di farina e acqua. Immergiamo poi in abbondante olio da frittura fino a doratura e facciamo asciugare i nostri fiori di zucca ripieni mozzarella e prosciutto cotto su carta assorbente da cucina.