Involtini di prosciutto cotto

PREPARAZIONE 10 M

DIFFICOLTÀ Media

Involtini di prosciutto cotto
DOSI PER 4 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

Prosciutto cotto Lenti: 8 fette
Formaggio spalmabile: 300gr
Pomodorini datterini: circa 8/10
Olive nere: q.b.
Uova sode: 2
Finocchio: 1 medio
Erba cipollina: q.b.
Prezzemolo: q.b.
Olio d’oliva: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.

Procedimento

  1. Per preparare gli involtini di prosciutto cotto, per prima cosa, lavorate in una ciotola il formaggio spalmabile con erba cipollina e prezzemolo tritati.
  2. Successivamente, prendete il composto e disponetelo sulle fette di prosciutto cotto.
  3. Arrotolate le fettine facendo in modo da ottenere circa 8 involtini di prosciutto cotto.
  4. Successivamente, tagliate il finocchio a fettine e conditelo con dell’olio d’oliva, sale e pepe.
  5. Disponete le fettine di finocchio su un piatto e poggiateci sopra gli involtini di prosciutto cotto
  6. Sopra gli involtini di prosciutto cotto, decorate con dei pomodorini tagliati a metà, le uova tagliate a spicchi e le olive nere.
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

Il segreto magico per involtini di prosciutto cotto super gustosi? Potete inserire al vostro ripieno di formaggio spalmabile e spezie, anche delle verdure come asparagi o spinaci, e servire il piatto con delle croccanti e fumanti patate al forno o magari con una bella insalata mista. E per un gusto ancora più avvolgente, aggiungete anche della salsa piccante o guacamole, in cui intingere gli involtini di prosciutto cotto. Inoltre, gli involtini di prosciutto cotto, essendo un piatto facile da preparare si prestano bene per gli aperitivi tra amici o magari per sodisfare anche il palato dei più piccini! Con tutti gli affettati di arrosto che potete trovare sul nostro sito, siamo certi che troverete spunti per far correre la vostra fantasia! Prosciutto cotto Lenti: l’ingrediente magico che si presta a sfiziosi abbinamenti!

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up