- Per preparare la nostra millefoglie, per prima cosa laviamo sotto acqua corrente le nostre zucchine.
- Tagliamo le zucchine nel senso della lunghezza in fette spesse meno di mezzo cm. Possiamo utilizzare una mandolina da cucina oppure semplicemente il coltello.
- Disponiamo le fette di zucchine su di un tagliere, e insaporiamole con olio, sale, pepe e qualche fogliolina di menta
- Successivamente portiamo a temperatura una piastra antiaderente o una griglia e cuociamo le nostre zucchine da entrambi i lati
- Una volta cotte passiamo alla preparazione della nostra millefoglie. Disponiamo direttamente sul piatto di portata tre fette di arrosto di tacchino
- Copriamole con le zucchine appena cotte e spalmiamo con il nostro formaggio fresco e le noci precedentemente tritate
- Ripetiamo la procedura fino ad ottenere 3-4 gustosi strati
Millefoglie di Arrosto di tacchino a fette con zucchine
PREPARAZIONE 13 M
COTTURA 5-6 M
DIFFICOLTÀ Media

Ingredienti
Procedimento

Il consiglio dello chef
Il segreto per dare maggior gusto ed una maggiore nota croccante alla nostra millefoglie di arrosto di tacchino è l’aggiunta di un crumble di pane croccante insaporito all’aglio. La preparazione è semplicissima: sminuzziamo al coltello due fette di pane, ricaviamo così i nostri cubetti da far saltare in padella con un filo d’olio ed uno spicchio di aglio ancora in camicia. Sminuzziamo i cubetti e aggiungiamo il nostro crumble di pane all’interno dell’ultimo strato della millefoglie. Un piccolo segreto che strizza gli occhi ai sapori tipici mediterranei. Per la preparazione della ricetta richiedi la Gran fesa di tacchino arrosto italiano Lenti al tuo salumiere di fiducia, oppure potrai utilizzare la Gran fesa di tacchino arrosto già affettata nelle pratiche vaschette. Buon appetito.