- PREPARIAMO LE NOSTRE GUSTOSE PATATE RIPIENE DI PROSCIUTTO COTTO E MOZZARELLA. UN PIATTO SEMPLICE ADATTO AD ESSERE SERVITO COME UN ANTIPASTO ABBONDANTE O COME SECONDO
- Iniziate selezionando 6 patate della stessa misura, così cuoceranno nello stesso tempo.
- Avvolgete ogni patata in un foglio di alluminio e posizionatele su una leccarda da forno distanziandole l’una dall’altra.
- Cuocete in forno statico, preriscaldato a 200°, per circa 80 minuti.<br /> Nel frattempo, tagliate a cubetti di circa 1 centimetro il prosciutto cotto Lenti Cuore Italiano e la mozzarella.
- Lavate, asciugate bene e tritate il prezzemolo.
- Trascorso il tempo necessario alla cottura delle patate (potete verificare con uno stecco: se arriva facilmente al centro allora sono cotte), toglietele dalla stagnola e ritagliate la parte superiore considerando il lato lungo.
- Scavate entrambe con un cucchiaio facendo però attenzione a non bucare la parte più grande perché servirà da involucro.
- In una bowl versate la parte scavata.
- Disponete i gusci di patate in una pirofila.
- Aggiungete alla polpa delle patate il prosciutto cotto Lenti Cuore Italiano, la mozzarella, il sale, il pepe, prezzemolo tritato e un filo d'olio EVO.
- Mescolate bene e prima di farcire le patate salatele all'interno. Procedete a riempirle una alla volta.
- Completata l’operazione, gratinate, in modalità grill, in forno preriscaldato a 200° avendo cura di posizionare la pirofila nella parte alta del forno per 5-7 minuti.
- Le vostre patate ripiene con prosciutto cotto e mozzarella sono pronte per essere gustate calde.
Patata ripiena con prosciutto cotto e mozzarella
PREPARAZIONE 25 M
COTTURA 90 M
DIFFICOLTÀ Facile

DOSI PER 6 pezzi
Ingredienti
Prosciutto cotto 70 g
6 Patate (medie della stessa dimensione)
Mozzarella: 70g
Olio EVO: q.b.
Prezzemolo: q.b.
Pepe nero: q.b.
Sale fino: q.b.
Procedimento

Il consiglio dello chef
Per rendere ancora più gustose le vostre patate ripiene con prosciutto cotto e mozzarella, prima della gratinatura potete aggiungere una spolverata di pan grattato aromatizzato al rosmarino. Oppure provare la variante utilizzando la fontina anziché la mozzarella.