Torta rustica prosciutto cotto e verdure di stagione

PREPARAZIONE 30-35 M

COTTURA 20 M

DOSI PER 6 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
150 g di prosciutto cotto Lenti
200 g di verdure di stagione (a scelta tra spinaci, radicchio, porro)
150 g di formaggio a pasta filata (mozzarella, scamorza o provola)
3 uova
50 g di formaggio grattugiato
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Semi di sesamo o papavero per decorare (facoltativo)

Procedimento

  1. La torta rustica prosciutto cotto e verdure di stagione è un piatto versatile, perfetto per un pranzo veloce, un aperitivo o un antipasto sfizioso.
  2. Preparate le verdure: lavate accuratamente e tagliate a pezzi o listarelle, a seconda della tipologia scelta.
  3. Cucinate le verdure in padella con un filo d’olio fino a quando non saranno appassite.
  4. In una ciotola, sbattete le uova con il formaggio grattugiato. Aggiungete un pizzico di sale e pepe. Unite le verdure preparate e mescolate bene.
  5. Stendete la pasta sfoglia in una tortiera foderata con carta forno, bucherellare il fondo con una forchetta. Distribuite il prosciutto cotto Lenti a strati, alternandolo con il formaggio tagliato a fette sottili.
  6. Aggiungete il composto di uova e verdure sopra il prosciutto cotto e il formaggio, distribuendo uniformemente.
  7. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l'interno, spennellate con un po' di latte o tuorlo d'uovo per una doratura perfetta. A piacere, spolverare con semi di sesamo o papavero.
  8. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, finché la superficie risulta dorata e croccante.
  9. Lasciate intiepidire la torta rustica prosciutto cotto e verdure per qualche minuto prima di tagliarla a fette e servirla.
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

Se volete dare un tocco extra di sapore alla torta rustica prosciutto cotto e verdure, aggiungete qualche uvetta alle verdure per un piacevole contrasto dolce-salato. Oppure, se preferite un gusto più deciso, scegliete il radicchio e abbinatelo a una manciata di gorgonzola sbriciolato nel ripieno per un mix irresistibile di dolce e sapido.

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up