Zuppa di legumi con prosciutto cotto a cubetti

primi e zuppePrimi e Zuppe
prosciutto cotto a cubetti
  • cottura

    1 ora e 30 minuti

  • Preparazione

    15 minuti

  • Dosi per

    per 4 persone

  • Difficoltà

    facile

Ingredienti

  • 200 g di misto di legumi secchi (lenticchie, fagioli, ceci)
  • 150 g di prosciutto cotto Lenti
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 patata (opzionale)
  • 1,5 litri di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Rosmarino fresco e alloro (a piacere)

Preparazione

  • 1La zuppa di legumi con prosciutto cotto a cubetti è un piatto caldo, sostanzioso e perfetto per i mesi più freddi. Ricca di proteine vegetali e accompagnata dal gusto delicato del prosciutto cotto a cubetti, è ideale per una cena nutriente e completa, che scalda e soddisfa il palato.
  • 2Sciacquate bene i legumi secchi sotto l'acqua corrente e, se richiesto, lasciateli in ammollo (consultare le istruzioni sulla confezione).
  • 3In una pentola capiente, scaldate l'olio extravergine d’oliva e soffriggete la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente.
  • 4Tagliate il prosciutto cotto a cubetti, unitelo e lasciatelo rosolare insieme alle verdure per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
  • 5Aggiungete i legumi scolati, il brodo vegetale e gli aromi (rosmarino e alloro), portando il tutto a ebollizione. Riducete quindi la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e mezza circa, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo dell’acqua se necessario.
  • 6La zuppa è quasi pronta! Aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura fino a quando i legumi risultano morbidi e la zuppa ha raggiunto la consistenza desiderata.

Il consiglio dello chef

Se desiderate aggiungere un tocco in più alla vostra zuppa, servitela con un filo d’olio e crostini di pane croccante.

Menu