

-
cottura
3 minuti
-
Preparazione
10 minuti
-
Dosi per
2 persone
-
Difficoltà
Facile
Ingredienti
- Prosciutto cotto Lenti: 100 gr
- Pane in cassetta: 8 fette
- Carote: 1 pezzo
- Zucchine: 1 pezzo
- Cetrioli: 1 pezzo
- Lattuga: 2 foglie
- Uova: 2
- Succo di limone
- Sale: q.b.
- Olio di semi: 250 ml
Preparazione
- 1Per la preparazione del sandwich prosciutto cotto iniziamo dalla realizzazione della maionese con semplicissimi ingredienti.
- 2In un recipiente dai bordi alti, mettiamo i tuorli sodi delle uova a temperatura ambiente insieme al succo di limone.
- 3Con l’aiuto di un mix da cucina, iniziamo a frullare. Incorporiamo successivamente l’olio a filo continuando a frullare a bassa velocità la maionese per il sandwich prosciutto cotto.
- 4Infine, aggiungiamo un pizzico di sale e ultimiamo montando la nostra salsa.
- 5La maionese è ora pronta per sposare a pieno il ripieno del sandwich prosciutto cotto.
- 6Procediamo andando a tostare il pane in cassetta sulla griglia o sulla piastra.
- 7Prepariamo la cruditè di verdure per il ripieno del sandwich prosciutto cotto.
- 8Laviamo e montiamo le verdure. Tagliamo prima a formare delle fette parallele per poi dividere le verdure in sottili bastoncini.
- 9Versiamoli all’interno di una ciotola da cucina e condiamo con olio evo, sale e pepe nero appena macinato.
- 10Una volta tostato il pane e preparata la cruditè di verdure, iniziamo finalmente a comporre il nostro sandwich prosciutto cotto con tutti gli ingredienti necessari.
- 11Sulla prima fetta di pane disponiamo due fette di prosciutto cotto e chiudiamo con la seconda fetta di pane sulla quale andiamo invece a inserire il mix di cruditè di verdure.
- 12Sul terzo strato di pane spalmiamo la maionese preparata da noi e una foglia di lattuga.
- 13Copriamo infine con la quarta fetta di pane per ultimare il nostro sandwich prosciutto cotto e tagliamolo in diagonale.
- 14Se si preferisce mantenere ben unite le fette, utilizziamo uno stuzzicadenti e foriamo i quattro strati al centro.
- 15Si consiglia di servire il sandwich prosciutto cotto, maionese e sottaceti caldo o tiepido per far rimanere il pane croccante.
Il consiglio dello chef
Se si gradisce una seconda fonte di proteine al nostro sandwich prosciutto cotto, maionese e sottaceti, si consiglia di aggiungere nel secondo strato di pane anche delle uova sode. Se vogliamo sostituire la cruditè di verdure del nostro sandwich prosciutto cotto è possibile invece mettere dei pomodorini conditi con un filo d’olio e sale. Infine, per un pranzo o una merenda davvero originale, accompagnate il sandwich prosciutto cotto con delle patatine fritte o delle chips croccanti cotte nel forno.