Carpaccio di bresaola rucola e grana

PREPARAZIONE 10 M

DIFFICOLTÀ Facile

carpaccio di bresaola rucola e grana
DOSI PER 4 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

Carpaccio di bresaola Lenti: 400 gr
Olio d’oliva: 4 cucchiai
Limoni biologici non trattati: 1
Pepe: q.b.
Rucola fresca: q.b.
Parmigiano Reggiano/Grana in scaglie: q.b.

Procedimento

  1. Per preparare il nostro fantastico carpaccio di bresaola rucola e grana, per prima cosa disponiamo la bresaola in un piatto abbastanza grande, in modo da poterla stendere bene.
  2. Successivamente, in una ciotola, creiamo un’emulsione con olio d’oliva e succo di limone, che verseremo sul nostro carpaccio di bresaola rucola e grana.
  3. Con un pennello da cucina, spennellate il carpaccio con l’emulsione appena creata.
  4. E successivamente, cospargete il carpaccio con una macinata di pepe.
  5. Pulite e lavate la rucola fresca, e dopo averla asciugata per bene con uno strofinaccio, cospargetela sul carpaccio di bresaola.
  6. Dopo aver condito il carpaccio di bresaola con la rucola, distribuite a pioggia le scaglie di parmigiano reggiano o grana a piacimento.
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

Un piccolo segreto sul carpaccio di bresaola rucola e grana? Si conserva perfettamente in frigo per poter essere gustato anche il giorno dopo. Magari, prima di consumarlo, lasciatelo almeno mezz’ora fuori dal frigo a temperatura ambiente. Il carpaccio di bresaola rucola e grana è un piatto veloce, leggero e super delizioso che si adatta bene ad ogni occasione: per una calda giornata estiva, o magari per un veloce pranzo al lavoro o per sfiziosi momenti con gli amici. Insomma, la ricetta ideale per tutte le stagioni! Per la preparazione di questo piatto, scegliete solo carne fresca è di qualità, come il carpaccio di bresaola Lenti 100% carni Italiane!

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up