- Partiamo dalla preparazione della base per i nostri crostini prosciutto cotto.
- Tagliamo il pane tipo tramezzino a formare due triangoli della stessa dimensione. Per dei crostini prosciutto cotto della giusta consistenza priviamo il pane dell’eventuale crosta.
- Una volta ricavati i due triangoli di pane, andiamo a tostare le due basi per i crostini prosciutto cotto.
- In una padella facciamo rosolare lo spicchio d’aglio in camicia con un cucchiaio abbondante d’olio evo. Una volta ben dorato, rimuoviamo l’aglio e facciamo dorare da entrambi i lati le due porzioni di pane. Ripetiamo la procedura per tutte le fette.
- Passiamo ora alla realizzazione della farcia per i nostri crostini prosciutto cotto. In un padellino facciamo sciogliere l’intera quantità di burro. Una volta liquido, uniamo il timo, un pizzico di sale e una parte della buccia del lime ben lavata e tritata. Lasciamo poi rapprendere il nostro burro aromatizzato in frigo.
- Versiamo il prosciutto cotto Lenti all’interno di un mixer da cucina e con l’aiuto della panna da cucina andiamo a frullare per ottenere un paté di prosciutto cotto liscio ed omogeneo.
- Passiamo alla preparazione dei pomodori per il condimento dei nostri crostini prosciutto cotto. In una teglia da forno disponiamo i pomodorini divisi in due con la parte interna verso l’alto. Condiamo con olio, sale, pepe, timo e una spolverata abbondante di zucchero a velo.
- Facciamo cuocere i nostri pomodorini confit nel piano più alto del nostro forno con il grill accesso alla massima potenza fino a doratura.
- Una volta tutto pronto passiamo alla realizzazione dei nostri crostini prosciutto cotto.
- Condiamo ogni triangolo di pane tostato con un velo di burro aromatizzato, una porzione abbondante di paté di prosciutto cotto e terminiamo con un pomodorino confit.
- Serviamo i nostri crostini prosciutto cotto guarniti con un zest di Lime e una fogliolina di menta.
Crostini prosciutto cotto, pomodorini confit e lime
PREPARAZIONE 20 M
COTTURA 15 M
DIFFICOLTÀ Media

DOSI PER 4 persone
Ingredienti
Prosciutto cotto Lenti: 180 gr
Pane tipo tramezzini: 100 gr
Pomodori freschi: 80 gr
Panna liquida da cucina: 30 gr
Burro: 50 gr
Aglio: 1 spicchio
Lime: 2 pezzi
Menta: q.b.
Timo: q.b.
Zucchero a velo: q.b.
Olio Evo: q.b.
Pepe nero: q.b.
Sale: q.b.
Procedimento

Il consiglio dello chef
Possiamo realizzare, in alternativa alla sfoglia intera, delle monoporzioni ripiene di prosciutto cotto e formaggio. In questo caso il consiglio è quello di tagliare il prosciutto a cubetti più piccoli rispetto alla preparazione del ripieno per la classica sfoglia intera. Inoltre, possiamo richiudere le nostre mono porzioni formando delle simpatiche e gustose girelle con prosciutto cotto e formaggio. Ci basterà ricavare delle strisce di circa 5cm dalla nostra sfoglia, farcirle con il ripieno e richiuderle formando le girelle. Terminiamo poi la cottura come da ricetta.