Gateau di patate con prosciutto cotto

PREPARAZIONE 30 M

COTTURA 30 M

DIFFICOLTÀ Media

gateau di patate e prosciutto cotto
DOSI PER 4 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

Patate: 1 kg
Prosciutto cotto Lenti: 100 gr
Uova: 1
Latte: 50 ml
Formaggio grattugiato: 60 gr
Burro: 15 gr
1 pizzico di noce moscata
Prezzemolo q.b.
Pangrattato: 3 cucchiai

Procedimento

  1. Il gateau di patate e prosciutto cotto è un piatto molto popolare e sostanzioso. Può essere servito sia come secondo che come antipasto, oltre che come piatto unico. Segui la ricetta per stupire i tuoi ospiti!
  2. Il primo passaggio da fare è quello di lavare le patate.
  3. Lessate le vostre patate in acqua calda salata fino a quando non diventano tenere.
  4. Successivamente scolate le patate, lasciatele intiepidire e sbucciatele. Dopo schiacciatele con uno schiacciapatate e mettete in una ciotola capiente.
  5. Tritate il prezzemolo e unitelo alle patate insieme anche alla noce moscata.
  6. Mettete qualche cucchiaio di latte per ammorbidire il composto appena creato.
  7. Mescolate e aggiungete 50 g di formaggio grattugiato.
  8. Aggiustate di sale se necessario ed infine aggiungete anche l’uovo.
  9. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto morbido e malleabile.
  10. Una volta pronto il vostro composto per il gateau di patate e prosciutto cotto, imburrate una teglia da forno e ricopritela di pangrattato. Questo passaggio è fondamentale!
  11. Distribuite sul fondo della teglia metà dell’impasto e assicuratevi che sia disposto in modo uniforme. Se necessario aiutatevi con le mani.
  12. Adagiate sopra le fette di prosciutto cotto Lenti e coprite il tutto con il restante del composto di patate in modo tale da chiuderlo bene.
  13. Date una spolverata di pangrattato sulla superficie del vostro gateau.
  14. Infornate il gateau di patate e prosciutto cotto a 180 gradi per 15 minuti, successivamente alzate la temperatura a 200 gradi e continuate a cuocerlo per 15 minuti.
  15. Una volta cotto, sfornatelo e lasciatelo intiepidire per circa 10 minuti: a questo punto sarà pronto per essere gustato!
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

Per un effetto filante aggiungete la mozzarella, mentre per un risultato cremoso un po’ di stracchino. Se dovesse avanzare, conservatelo in frigorifero per massimo 2 giorni.

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up