Mousse di prosciutto cotto e ricotta

PREPARAZIONE 15 M

DIFFICOLTÀ Facile

Mousse di prosciutto cotto e ricotta
DOSI PER 6 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

Prosciutto cotto Lenti: 200 g
Ricotta: 250 g
Panna fresca: 100ml
2 fogli di gelatina
1 cucchiaio di succo di limone
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.

Procedimento

  1. La Mousse di prosciutto cotto e ricotta è un piatto gustoso e di facile preparazione, può essere servito come antipasto su delle tartine oppure può essere consumato come secondo piatto. Segui questi semplici passaggi per stupire i tuoi ospiti!
  2. Per prima cosa, mettete i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda e lasciali in ammollo per circa 5 minuti.
  3. Nel frattempo, tritate il prosciutto cotto Lenti finemente. Potete farlo a mano con un coltello affilato o utilizzare un robot da cucina.
  4. In una ciotola capiente, unite la ricotta e il prosciutto tritato. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Scaldate leggermente la panna in un pentolino, senza farla bollire.
  6. Spremete il succo di limone e aggiungetelo alla panna calda. Mescolate bene.
  7. Scolate i fogli di gelatina ammorbiditi e strizzateli per eliminare l'acqua in eccesso.
  8. Aggiungete i fogli di gelatina alla panna calda e mescolate fino a scioglierli completamente.
  9. Versate la panna e la gelatina nella ciotola con il composto di prosciutto cotto e ricotta. Mescolate accuratamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Assicuratevi che la consistenza sia liscia e senza grumi.
  10. Aggiungete sale e pepe a piacere per insaporire la mousse. Assaggiate e regolate il condimento secondo le vostre preferenze.
  11. Versate la mousse di prosciutto cotto e ricotta in coppette o stampini individuali. Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio.
  12. Coprite le coppette con pellicola trasparente e mettetele in frigorifero per almeno 3-4 ore, o fino a quando la mousse si sarà solidificata.
  13. Prima di servire, potete guarnire la mousse con prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

Se volete dare un gusto più fresco ed estivo alla vostra mousse potete sostituire il prezzemolo tritato con della scorza di limone. Inoltre, alla vostra mousse di prosciutto cotto e ricotta potete anche aggiungere dei gherigli di noci. Il risultato sarà wow!

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up