- La pasta al gratin con prosciutto cotto e besciamella è un ottimo primo piatto che mette d’accordo tutti, adulti e bambini. Si tratta di un timballo di pasta al forno ben gratinato all’esterno ripieno di prosciutto cotto e besciamella.
- Innanzitutto, preriscaldate il forno a 180°C.
- Mettete a bollire l’acqua per la pasta e, nel frattempo, iniziate a tagliare a dadini il prosciutto cotto Lenti e la scamorza.
- Per preparare la besciamella, in una casseruola sciogliete il burro a fuoco medio. Aggiungete la farina e mescolate per bene per formare un roux.
- Versate il latte nella casseruola mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Continua la cottura a fuoco medio-basso fino a che la besciamella non si addensa, aggiungendo noce moscata e formaggio grattugiato.
- Dopo che la pasta ha raggiunto la cottura ideale, trasferitela in una ciotola ampia e aggiungete besciamella, pepe, un paio di cucchiai di formaggio grattugiato, il prosciutto e la scamorza. Mescolate amalgamando tutti gli ingredienti.
- Trasferite il composto in una teglia cospargendo di parmigiano, pangrattato e un filo d'olio per agevolare la gratinatura.
- Inforna la teglia in forno preriscaldato per 20 minuti, o fino a che la superficie non diventa dorata e croccante.
- A 5 minuti dalla fine, spostate la teglia nel ripiano superiore del forno e continuate la cottura con la funzione grill per avere un contorno super croccante.
- Sforna la pasta al gratin e lasciala raffreddare per qualche minuto prima di servire. Buon appetito!
Pasta al gratin con prosciutto cotto e besciamella
PREPARAZIONE 15 M
COTTURA 25-30 M
DIFFICOLTÀ Difficile

DOSI PER 4 persone
Ingredienti
500g pasta (preferibilmente rigatoni o penne rigate)
200g prosciutto cotto Lenti
100g formaggio grattugiato
200g scamorza
500ml latte
50g burro
50g farina
Pangrattato q.b.
Noce moscata q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento

Il consiglio dello chef
Per un tocco extra di sapore, puoi arricchire questa ricetta aggiungendo delle verdure come piselli, funghi o spinaci saltati. Inoltre, puoi variare il tipo di formaggio utilizzato per dare una nota diversa alla gratinatura.