Piadina con prosciutto cotto e squacquerone

PREPARAZIONE 25 M

COTTURA 20 M

DIFFICOLTÀ Media

Piadina con prosciutto cotto
DOSI PER 4 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

Prosciutto cotto Lenti: 120 gr
Farina 00: 200 gr
Acqua: 100 ml
Olio evo: 25 gr
Strutto: 80gr
Lievito istantaneo: 10gr
Squacquerone: 40 gr
Sale: q.b.

Procedimento

  1. Iniziamo con il preparare l’impasto della nostra piadina con prosciutto cotto.
  2. In una ciotola versiamo tutta la farina e mescoliamola con il lievito istantaneo ed una manciata di sale.
  3. Proseguiamo con la preparazione della base per la piadina con prosciutto cotto unendo al composto lo strutto e l’olio evo. Versiamo poi al centro l’acqua a filo ed iniziamo ad impastare.
  4. Mescoliamo ed impastiamo bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto per la nostra piadina con prosciutto cotto liscio ed omogeneo.
  5. Copriamo l’impasto con pellicola trasparente e lasciamo riposare per 30 minuti.
  6. Prepariamo adesso il ripieno per la piadina con prosciutto cotto.
  7. In una ciotola versiamo lo squacquerone, mescoliamo energeticamente, aggiustiamo di sale e condiamo con un filo di olio evo.
  8. Tagliamo il nostro prosciutto cotto Lenti a pezzettini di dimensioni a nostro piacere ed uniamo alla crema di squacquerone.
  9. Trascorsi i 30 minuti prendiamo l’impasto per la piadina con prosciutto cotto e dividiamolo in 4 palline che lasciamo riposare altri 5 minuti.
  10. Stendiamo poi singolarmente ogni piadina con prosciutto cotto aiutandoci con un mattarello. Cerchiamo di non superare i 2mm di spessore.
  11. Cuociamo su piastra bollente per ciascun lato fino ad ottenere una buona doratura.
  12. Condiamo la piadina con prosciutto cotto e squacquerone ricoprendo metà della superficie.
  13. Richiudiamo poi su stessa la piadina con prosciutto cotto formando la classica forma a mezza luna. Serviamo ben calda.
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

I consigli dello chef! Prepariamo un impasto alternativo al più tradizionale per la piadina con prosciutto cotto. Versiamo all’interno di una ciotola una confezione di rucola fresca. Condiamola con un filo d’olio evo ed aggiustiamo di sale. Trasferiamo il tutto su di un tagliere e sminuzziamo la rucola condita con l’aiuto di un coltello da cucina. Uniamo poi il trito all’impasto per la piadina con prosciutto cotto insieme allo strutto e l’olio evo. Procediamo poi con la realizzazione della ricetta come da passaggi descritti. Un colore ed un gusto fantastici che sposino a pieno il sapore inconfondibile del prosciutto cotto Lenti e che lascino tutti i nostri ospiti a bocca aperta.

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up