- Per realizzare il nostro plumcake salato zucchine e prosciutto cotto partiamo dalle zucchine.
- Laviamo ed asciughiamo i vegetali e passiamo al taglio. Cerchiamo di mantenere gli ingredienti del ripieno per il plumcake salato zucchine e prosciutto cotto di dimensioni omogenee.
- Affettiamo quindi le zucchine prima a strisce spesse 1 cm e poi a cubetti uniformi. Passiamo in acqua bollente e salata per circa 4 minuti. All’interno del nostro plumcake salato zucchine e prosciutto cotto, durante il passaggio in forno le zucchine termineranno la cottura.
- Passiamo al nostro prosciutto cotto Lenti. Tagliamo anche questa volta delle strisce di prosciutto cotto e poi dei cubetti uniformi ed il più possibile simili ai cubetti di zucchina. Il taglio uniforme del ripieno farà la differenza quando assaggeremo il nostro plumcake salato zucchine e prosciutto cotto. Una volta affettato il prosciutto cotto Lenti, scoliamo e facciamo raffreddare le zucchine ed uniamo il tutto.
- Passiamo alla preparazione del composto per il plumcake salato zucchine e prosciutto cotto.
- In una ciotola setacciamo la farina insieme al lievito istantaneo. Aggiungiamo il ripieno di prosciutto cotto e zucchine ed aggiustiamo di sale e pepe.
- Uniamo insieme le parti liquide del composto del nostro plumcake salato zucchine e prosciutto cotto. Versiamo in una seconda ciotola il latte, la panna, l’olio e le uova.
- Uniformiamo bene i liquidi ed iniziamo ad incorporarli alle farine un po' alla volta.
- Mescoliamo fino ad ottenere un composto uniforme e privo di grumi.
- Una volta ottenuto un composto liscio, imburriamo lo stampo per il nostro plumcake salato zucchine e prosciutto cotto. Possiamo anche dividerlo in simpatici pirottini per ottenere dei plumcake monoporzione.
- Inforniamo a 180° per 40 minuti. Estraiamo dallo stampo e serviamo il plumcake salato zucchine e prosciutto cotto tiepido.
Plum cake salato zucchine e prosciutto cotto.
PREPARAZIONE 15 M
COTTURA 40 M
DIFFICOLTÀ Media

DOSI PER 4 persone
Ingredienti
Prosciutto cotto Lenti: 4 fette tagliate spesse
Zucchine: 2 medie
Farina 00: 200 g
Latte: 100 ml
Olio di semi di girasole: 70 gr
Lievito istantaneo per dolci: 1 bustina
Uova: 2 media dimensione
Panna fresca da cucina: 80 ml
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
Procedimento

Il consiglio dello chef
Il momento dei nostri consigli. Aggiungiamo all’interno del composto del nostro plumcake salato zucchine e prosciutto cotto 50 gr di formaggio grattugiato e 50 grammi di formaggio tipo groviera anche lui grattugiato. Ricordiamoci di unirli all’interno delle farine evitando sempre di mischiare liquidi con polveri prima del passaggio ultimo per la realizzazione del composto finale. Un piccolo accorgimento per un plumcake salato zucchine e prosciutto cotto ancora più gustoso e che esalti al meglio il ripieno di prosciutto cotto e zucchine.