Rotolini di melanzane e prosciutto cotto con passata di pomodoro e scamorza grattugiata

PREPARAZIONE 15 M

COTTURA 25 M

DIFFICOLTÀ Media

melanzane e prosciutto cotto
DOSI PER 4 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

Prosciutto cotto Lenti: 200 gr
Melanzane oblunghe: 2
Passata di pomodoro: 200 gr
Scamorza: 50 gr
Basilico: q.b
Olio EVO: q.b
Sale: q.b.
Pepe: q.b.

Procedimento

  1. Per la preparazione dei nostri rotolini di melanzane e prosciutto cotto partiamo proprio dalle melanzane.
  2. Laviamole accuratamente e tagliamo a fette longitudinali le melanzane con uno spessore di circa 5mm.
  3. Poniamo sul fuoco una pentola con dell’acqua, aggiungiamo un pizzico di sale. Aspettiamo che l’acqua raggiunga il bollore, aggiungiamo le melanzane e lasciamole cuocere per circa 10 minuti. Al termine testate la cottura con l’ausilio di una forchetta. Se dovesse risultare ancora dura, lasciatela cuocere ancora per qualche minuto.
  4. Adagiamo le melanzane su una superficie o in un piatto piano per farle raffreddare. Procediamo al condimento dei nostri involtini di melanzane e prosciutto cotto. Cospargiamoli con qualche cucchiaio di passata di pomodoro precedentemente condita con olio e sale.
  5. Nel prossimo step entra in gioco il nostro prosciutto cotto Lenti
  6. Disponiamo accuratamente le fette di prosciutto cotto sulle melanzane sbollentate e spolveriamo con una manciata di scamorza grattugiata. Poniamo una foglia di basilico di basilico sul prosciutto
  7. Creiamo i rotolini di melanzane e prosciutto cotto partendo dal bordo cercando di far fuoriuscire l’aria
  8. Sigilliamo i rotolini con degli stuzzicadenti e poniamoli sulla carta forno.
  9. Ungiamo leggermente con dell’olio i nostri rotolini ed infine un’ultima spolverata di scamorza grattugiata sulla superficie.
  10. Inforniamo a 190° per circa 15 minuti o comunque fino a doratura.
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

: Rendiamo i nostri rotolini di melanzane e prosciutto cotto ancora più cremosi e gustosi preparando una salsa besciamella d’accompagnamento. All’interno di una padella facciamo fondere una noce di burro, circa 50g, ed aggiungiamo pari quantità di farina. Facciamo cuocere per circa 5 minuti o comunque fino al raggiungimento di un colore ambrato. Versiamo all’interno circa mezzo litro di latte mescolando per tutto il tempo. Aggiustiamo con sale pepe e noce moscata e cuociamo fino a densità gradita. Utilizziamo la nostra besciamella sia per il ripieno che per una fantastica copertura dei nostri rotolini di melanzana e prosciutto cotto. Buon appetito!

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up