Sformato di patate, prosciutto cotto e mozzarella

PREPARAZIONE 45 M

COTTURA 30 M

DIFFICOLTÀ Media

sformato di patate con prosciutto cotto e mozzarella
DOSI PER 5 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

Patate: 800 g
Prosciutto cotto Lenti Cuore Italiano: 250 g
Mozzarella: 350 g
Uova: 2
Formaggio grattugiato: 100 g
Pepe: q.b.
Sale: q.b.
Olio Evo: q.b.

Procedimento

  1. Lo sformato di patate con prosciutto cotto e mozzarella è simile ad una pizza farcita, ideale per un aperitivo rapido, per un picnic o per un pranzo veloce in quanto è un piatto sfizioso e saporito.
  2. Iniziate a lavare le patate e successivamente mettetele in una pentola piena d’acqua fredda e poi portate a bollore.
  3. Coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti.
  4. In seguito, scolate le patate, lasciatele intiepidire per poi andarle a sbucciare e schiacciare con uno schiacciapatate.
  5. In una ciotola capiente mescolate bene, le patate schiacciate, le uova, il sale, il pepe e il formaggio grattugiato.
  6. Lasciate da parte il composto creato, sgocciolate le mozzarelle e tagliatele a fette.
  7. Prendete ora una pirofila e versate al suo interno circa un terzo dell’impasto di patate e livellatelo in modo uniforme.
  8. Posizionate il Prosciutto Cotto Lenti e alcune fette di mozzarella. Infine, versate del formaggio grattugiato per chiudere lo strato.
  9. Versate parte del restante impasto di patate, livellate e coprite la superficie con il rimanente Prosciutto Cotto Lenti e mozzarella.
  10. È giunto il momento di completare con la rimanente purea di patate creata e con abbondante formaggio grattugiato.
  11. Infine, infornate a 200° per 20/30 minuti, fino a quando lo sformato di patate prosciutto cotto e mozzarella sarà gratinato e leggermente dorato sulla superficie.
  12. A questo punto è pronto per essere servito, bello caldo e filante!
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

Suggeriamo come ottima variante alla mozzarella, per un sapore più particolare e intenso, l’aggiunta del pecorino. Inoltre, per dare un tocco più fresco e colorato si consiglia l’aggiunta di verdure come spinaci o carote.

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up