Torta rustica con prosciutto cotto e olive

PREPARAZIONE 15 M

COTTURA 40-45 M

DIFFICOLTÀ Facile

Torta rustica con prosciutto cotto e olive
DOSI PER 4 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

Pasta Brisèe: 1 rotolo
Olive 250 g
Prosciutto cotto Lenti&Lode Classico: 100 g
Uova: 2
Scalogno: 1
Sale q.b.
Formaggio grattugiato: 3 cucchiai
Olio Evo q.b.

Procedimento

  1. La torta rustica con prosciutto cotto e olive è una ricetta molto semplice e buona da gustare in compagnia come antipasto oppure per un pranzo veloce.
  2. Per prima cosa sciacquate le olive e tenetele da parte perché vi serviranno nel passaggio numero quattro.
  3. Tagliate in modo fine lo scalogno e mettetelo in padella a soffriggere con un filo d’olio evo.
  4. Una volta che lo scalogno sarà dorato, aggiungete le olive nella padella con un pizzico di sale e lasciate cuocere per circa 5 minuti, a fuoco basso, in modo tale da insaporire il tutto.
  5. Successivamente lasciate raffreddare e nel mentre tagliate il Prosciutto Cotto Lenti a piccoli pezzi.
  6. Amalgamate gli ingredienti con il formaggio grattugiato, un po’ di sale e le uova dopo averle sbattute.
  7. Stendete la pasta brisèe in una teglia capiente, mettendo la carta forno. Aiutandosi con una forchetta bucherellate la sfoglia e versate sopra tutto il ripieno.
  8. Ripiegate i bordi della vostra sfoglia e fatela cuocere in forno, dopo averlo fatto riscaldare, a 180° per 40/45 minuti.
  9. Infine, servite la vostra torta rustica con prosciutto cotto e olive calda. Se si preferisce si può lasciare anche raffreddare, perché è buona in entrambi i casi!
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

La torta rustica con prosciutto cotto e olive si può conservare in frigo per un paio di giorni e se si vuole, per renderla più morbida e meno pesante, si possono sostituire le uova con 150/200 g di ricotta.

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up