Torta salata patate e prosciutto cotto

PREPARAZIONE 30 M

COTTURA 30 M

DIFFICOLTÀ Media

torta salata patate e prosciutto
DOSI PER 4 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

Prosciutto cotto Lenti: 150gr
Patate: 600gr
Parmigiano: 30gr
Farina: 140gr
Burro: 20gr
Uovo: 1
Mozzarella fresca: 250gr
Sale: q.b.
Pepe: q.b.

Procedimento

  1. Per preparare la torta salata patate e prosciutto cotto, per prima cosa lessate le patate in abbondante acqua bollente.
  2. Una volta che le patate saranno cotte, scolatele e passatele sotto l’acqua fredda.
  3. Sbucciatele e passatele nello schiacciapatate, raccogliendo tutta la purea in una ciotola
  4. Al composto ottenuto, aggiungete parmigiano, uovo, la farina, il burro, un pizzico di sale e pepe e amalgamate per bene il tutto fino a creare un composto omogeneo.
  5. Successivamente, scolate la mozzarella e tagliatela a fettine, lasciandola da parte.
  6. Cospargete nelle mani della farina e prendete metà composto distribuendolo in uno stampo ricoperto da carta forno.
  7. A questo punto, sul composto, distribuite a fasi alternate, le fette di prosciutto cotto e le fettine di mozzarella.
  8. Ricoprite il composto con l’altra metà del composto di patate che avete precedentemente lasciato da parte.
  9. A questo punto, spennellate la torta salata patate e prosciutto cotto con del burro fuso e spolverate con generoso parmigiano grattugiato.
  10. Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 30 minuti fino a completa doratura.
  11. Una volta cotta la torta salata patate e prosciutto cotto, lasciatela intiepidire prima di metterla su un piatto da portata.
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

Lo sapevate che il procedimento per la torta salata patate e prosciutto cotto può essere utilizzato anche per preparare dei deliziosi muffin monoporzioni? Un’idea geniale per party o aperitivi con gli amici. Oppure potete provare a realizzare delle fantastiche polpette gratinate al forno. La torta salata patate e prosciutto cotto è una ricetta golosa adatta a tutta la famiglia e altrettanto deliziosa anche per i più piccoli.

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up