Valdostana con prosciutto cotto e fontina

PREPARAZIONE 10 M

COTTURA 7 M

DIFFICOLTÀ Facile

Valdostana con prosciutto cotto e fontina
DOSI PER 4 persone
Ricettario-decorazione

Ingredienti

4 fettine di vitello
4 fette di prosciutto cotto Lenti
4 fette di fontina
2 uova
Pangrattato q.b.
Burro q.b.
Farina bianca q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
½ bicchiere di vino bianco (opzionale)
Salvia fresca (opzionale)

Procedimento

  1. La Valdostana con prosciutto cotto e fontina è un piatto delizioso originario della Valle d'Aosta. Una ricetta semplice e veloce da preparare per sorprendere i vostri ospiti. Segui i passaggi per un risultato wow!
  2. Innanzitutto, sistemate le fettine di vitello tra due fogli di pellicola trasparente e, con un batticarne, rendetele più sottili e facili da arrotolare.
  3. Riempite ogni fettina di vitello con una fetta di prosciutto cotto Lenti e una fetta di fontina.
  4. Sigillate le fettine, premendo con le dita lungo i bordi per tenere compatto il ripieno.
  5. In una ciotola mettete della farina e passate le fettine scuotendole con delicatezza per eliminarne l’eccesso.
  6. Prendete un’altra ciotola, sbattete le due uova aggiungendo un pizzico di sale e pepe e immergete rapidamente le fettine.
  7. Impanatele in una ciotola di pangrattato, assicurandovi che i bordi siano ben sigillati
  8. Prendete una padella, aggiungendo del burro e dell’olio. Riscaldate a fuoco medio-alto.
  9. Quando il burro inizia a sfrigolare, aggiungete le valdostane e cuocetele per 5-7 minuti fino ad avere una doratura uniforme su tutti i lati.
  10. Se desideri, puoi sfumare con ½ bicchiere di vino bianco e aggiungere della salvia fresca per un tocco aromatico.
  11. Scolate le fettine su una carta da cucina e aggiungete un pizzico di sale. La vostra valdostana con prosciutto cotto e fontina è pronta. Buon appetito!
Salvia-decorazione

Il consiglio dello chef

Potete servire la valdostana con prosciutto cotto e fontina con purè di patate o polenta oppure deliziarla con altri contorni come delle verdure grigliate.

Le ricette Lenti

keyboard_arrow_up